Webinar “Contenzioso disciplinare e la Responsabilità del Professionista sanitario”

L’Ordine della Professione di Ostetrica, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche, l’Ordine TSRM-PSTRP e l’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Ravenna, hanno organizzato un webinar dal titolo Contenzioso disciplinare e la Responsabilità del Professionista sanitarioche si terrà il 04/02/2023.

Il webinar, accreditato ECM è gratuito e aperto a tutti gli iscritti previa iscrizione tramite il link: https://www.meeting-fnovi.it/iscrizione-meeting-omv-ravenna/

La locandina con il programma dettagliato può essere visualizzata premendo QUI.

Webinar: “Salute pelvi perineale nel percorso nascita”

L’Ordine Ostetriche della provincia di Ravenna segnala un interessante Webinar intitolato “Salute pelvi perineale nel percorso nascita” organizzato da AIUG e SIRONG il giorno 8 maggio 2021 ore 15:00

La partecipazione al webinar è gratuita ma a numero chiuso, pertanto è necessario iscriversi. I partecipanti avranno poi libero accesso alla piattaforma FAD Aiug per il conseguimento di circa 30 crediti ECM sul tema della Riabilitazione.

Per info e modalità d’iscrizione è possibile scaricare direttamente la brochure cliccando sul seguente link
https://www.aiug.eu/dettaglio-evento.asp?id=870

Congresso: “MIDWIFERY UNIT STANDARDS: aspetti clinico assistenziali ed organizzativi del Percorso Nascita Fisiologico a gestione Ostetrica/o”

L’Ordine Ostetriche di Ravenna segnala un interessante Congresso intitolato: “Meeting italiano del Midwifery Unit Network MIDWIFERY UNIT STANDARDS: aspetti clinico assistenziali ed organizzativi del Percorso Nascita Fisiologico a gestione Ostetrica/o” organizzato dall’ Ordine della Professione di Ostetrica di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza Brianza in collaborazione con il MIDWIFERY UNIT NETwork e SISOGN  (Società italiana delle Scienze Ostetrico Ginecologiche e Neonatali).

L’evento ha il fine di rinforzare la partnership tra Ostetriche/ci, donne, tutti i professionisti coinvolti nel percorso nascita e le istituzioni politiche ed organizzative. Si rifletterà su come ottimizzare le risorse da destinare ai servizi sociosanitari materno neonatali per co-produrre nuovi piani e percorsi nascita sostenibili, appropriati ed eticamente accettabili che mettono al centro la donna e la famiglia.
Il programma scientifico dell’evento prevede la presentazione del documento MIDWIFERY UNIT STANDARDS  favorendo  una riflessione attiva per l’ottimizzazione di competenze professionali cliniche ed organizzative che sostengono l’implementazione di modelli organizzativi associati ad autcome ottimali quali le  Unità funzionali a gestione Ostetrica

Il Congresso si svolgerà il 7 e 8 Febbraio 2020 a Milano.

Alleghiamo la  BROCHURE e  il PROGRAMMA preliminare dell’evento in oggetto del 7 febbraio e del workshop post congressuale che si svolgerà in data 8 febbraio 2020.

Corso: La responsabilità professionale dell’ostetrica al cospetto delle recenti riforme legislative e della più recente giurisprudenza – 26 Ottobre

L’Ordine della professione Ostetrica della provincia di Ravenna segnala un interessante corso  intitolato: “La responsabilità professionale dell’ostetrica al cospetto delle recenti riforme legislative e della più recente giurisprudenza”  che si terrà in data 26 Ottobre 2019 a Varese.

Il corso è a numero chiuso per un massimo di 50 partecipanti e prevede l’accreditamento di 9 Crediti ECM per la figura dell’Ostetrica.

Nell’allegato, consultabile premendo QUI potrete trovare il programma dettagliato contenente tutte le informazioni generali del corso, i relativi costi e la scheda di iscrizione da inviare alla Segreteria Organizzativa entro il 19 ottobre 2019.

Giornata di studio sulla Contraccezione a Bologna il 29 Novembre 2019

L’Ordine delle Ostetriche di Ravenna segnala agli interessati il corso/dibattito ECM organizzato da CG MKT in collaborazione con  AGITE denominato: “Giornata di Studio sulla Contraccezione”.

Il corso si terrà a Bologna il 29 Novembre 2019 ed è gratuito per le Ostetriche.
Ulteriori informazioni e la scheda per l’iscrizione possono essere consultate premendo al collegamento QUI.

Evento inter-ordinistico: “Parole che curano: il farmaco della comunicazione” – 25 maggio 2019

L’Ordine Ostetriche della Provincia di Ravenna è lieto di invitare le iscritte all’evento inter-ordinistico in programma per il 25 maggio 2019 intitolato “Parole che curano: il farmaco della comunicazione”.

Per la prima volta gli Ordini Professionali di tutte le professioni sanitarie chiamano a raccolta i propri iscritti in un solo, grande e trasversale evento formativo. Dagli infermieri ai fisioterapisti, dai medici alle ostetriche, dai

farmacisti ai tecnici sanitari e della riabilitazione, tutti riuniti nella stessa occasione per discutere e formarsi insieme con un obiettivo molto preciso: sintonizzare saperi e competenze diverse per fornire il più elevato standard di cure ai cittadini della nostra Provincia.

Discuteremo insieme su come comunicare e relazionarci al meglio con le persone che ogni giorno ci troviamo ad assistere e lo faremo con uno dei massimi esperti mondiali nello studio degli effetti terapeutici delle parole, il Prof. Fabrizio Benedetti, Ordinario di Neurofisiologia dell’Università di Torino. 

Siamo davvero orgogliosi di averlo con noi: Direttore del Centro Ipossia di Plateu Rosà, è autore di numerosi testi tra cui “La speranza è un farmaco” (Mondadori, 2018) e porterà ai partecipanti una prospettiva innovativa e, per certi versi, rivoluzionaria: se le nostre parole avessero effetti biologici, concreti e misurabili, equiparabili a quelli dei farmaci? In caso affermativo, troverebbe la sua massima espressione il concetto per cui “il tempo di relazione è tempo di cura“.

L’evento si terrà presso il ristorante La Campaza a Fosso Ghiaia (RA) dalle ore 8:00 alle ore 14:00 ed è accreditato ECM.

Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online, sul portale WHR-Time (per dipendenti pubblici, entrando nella sezione “Formazione” del WHR; per i liberi professionisti, dipendenti strutture private o professionisti in attesa di occupazione collegandosi al link https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/)

Per consultare la locandina dell’evento premere sull’immagine in alto.